Scuola di equitazione
Il Centro Equestre Travanino organizza corsi di equitazione per bambini e adulti con istruttore qualificato F.I.S.E. Le lezioni prevedono una preparazione graduale al salto ostacoli, alle passeggiate, al dressage e alla disciplina della monta Vaquera. Dai primi passi in sella, fino alle competizioni sportive,o per semplici passeggiate a cavallo, è bene affidarsi a scuole esperte capaci di garantire la massima sicurezza e la professionalità dello staff. Il nostro maneggio affiliato F.I.S.E. si avvale della collaborazione di due istruttori qualificati di lunga esperienza. Contattateci per conoscere il calendario dei corsi.
Dressage
Il dressage è una disciplina sportivo-agonistica dell’equitazione accademica e rappresenta il livello superiore d’addestramento del cavallo; proprio per questo richiede estremo impegno e perseveranza. La finalità è portare il cavallo ad una completa obbedienza in modo da rispondere ai minimi ordini del cavaliere ed eseguire figure e movimenti con estrema eleganza.
Il Centro Equestre Travanino organizza attività di dressage a qualsiasi livello, con istruttori federali in grado di preparare cavaliere e cavallo per gare ufficiali.
All’interno della struttura è presente un gruppo di appassionati di cavalli spagnoli con i quali è possibile lavorare in dressage.
Contattaci per saperne di più e per scoprire il calendario dei corsi da noi organizzati.
Salto ad ostacoli
Il Salto Ostacoli è la specialità principe dell’equitazione: il centro equestre organizza corsi di salto ad ostacolo seguiti da un istruttore F.I.S.E. di 2° grado e decennale esperienza. Le lezioni prevedono la formazione del binomio cavaliere / cavallo, fondamentale per il corretto svolgimento di un percorso di salto ad ostacoli.
Il maneggio inoltre è a disposizione per la preparazione atletica e l’assistenza ai concorsi con trasporto.
Monta Vaquera
La monta da lavoro è una versione agonistica delle attività equestri praticate tradizionalmente per il lavoro in campagna. Fra questi tipi di monte esiste la Monta Vaquera che nasce in Andalusia proprio perché in origine si sfruttava questa tecnica per i consueti lavori nel campo.
Il cavaliere che pratica questo tipo di doma oltre ad i fondamentali e consolidati requisiti d’equitazione di base deve possedere una grande intuizione ed una particolare sensibilità per essere in grado di eseguire correttamente le figure richieste.
D’obbligo sono equilibrio, sintonia e collaborazione fra il cavallo e lo stesso cavaliere (o Jinete). La Monta Vaquera ha come finalità quella di mettere il cavallo in uno stato di obbedienza e agilità così da essere pronto in condizioni di asperità del terreno. Ad oggi è una Disciplina Equestre ufficialmente riconosciuta in Italia dalla Fitetrec-Ante.
Il Centro Equestre Travanino propone appositi corsi per la monta vaquera, con istruttori qualificati F.I.S.E.. Contattaci per saperne di più e per conoscere il calendario dei corsi.